top of page

Sport e inclusione: CUS Padova in prima linea!



Giornata all'insegna della cultura sportiva inclusiva, sabato scorso, in via Corrado, grazie alla collaborazione con Enaip Net e Padova Sensoriabile



Il CUS Padova si conferma in prima linea nella promozione di una cultura sportiva pienamente inclusiva.


Nella giornata di sabato scorso, 10 maggio, gli impianti di via Corrado hanno ospitato due iniziative legate proprio alla sfera dell'inclusione. Il CUS Padova ha partecipato al progetto europeo SIMS – Sport Inclusion Media Seal, finanziato dal programma Erasmus+ Sport e coordinato Enaip Net, grazie al quale ha presentato l'iniziativa a oltre 60 giovani in formazione per diventare animatori inclusivi. Un'occasione per condividere i principi e gli obiettivi di SIMS, sottolineando l'importanza di formare i futuri professionisti dello sport sui temi dell'inclusione. Questo impegno ha permesso al CUS Padova di ricevere la certificazione come ente che promuove una comunicazione sportiva inclusiva.


L'incontro si è svolto nell'ambito di Padova Sensorabile, iniziativa organizzata dalla Fondazione Robert Hollman, alla quale il CUS Padova partecipa come ente partner. Dal 10 al 18 maggio Padova Sensoriabile propone una serie di eventi, finalizzati a creare comunità più accoglienti nei confronti di tutti, specialmente delle persone con disabilità visiva. Proprio sabato scorso, in via Corrado, il CUS Padova ha ospitato “Spazio al gesto”, un'attività inclusiva curata da Real Eyes Padova per promuovere la pratica sportiva tra i giovani con disabilità sensoriale visiva, alla quale hanno partecipato una quindicina di persone.


Nella foto un momento dell'incontro del progetto SIMS

 
 
 

Comentarios


bottom of page