top of page

CUS Padova opening party: grande festa in via Corrado!



ree

Alla tradizionale festa di inizio stagione sono stati premiati gli atleti medagliati ai CNU e alle Universiadi. Svelati i nomi dei vincitori della borsa di studio "Cesca & Felix": Miola, Mioni e Corradin!



È cominciata con grande entusiasmo e rinnovate ambizioni la stagione agonistica del CUS Padova. Venerdì scorso, agli impianti di via Corrado, è andata in scena la tradizionale festa di avvio dell'attività agonistica. Un intero pomeriggio all'insegna di sport e condivisione, che ha visto la partecipazione di quasi 500 persone, tra atleti delle giovanili e delle prime squadre, dirigenti, tecnici, familiari e semplici simpatizzanti. Solo una parte, tuttavia, del grande mondo CUS Padova, che nel 2025 ha quasi raggiunto quota 7.000 tesserati, la metà dei quali studenti. Il legame tra il centro sportivo e l'Ateneo resta il cardine dell'intero movimento, come hanno sottolineato nel corso della serata di venerdì, sia il presidente del CUS Padova, Francesco Ugualiati, che il prorettore con delega al benessere e allo sport dell'Università di Padova, Antonio Paoli.


«Siamo una realtà grande, importante e in espansione, che non può prescindere dal rapporto con l'Università», ha confermato Uguagliati. «Il nostro obiettivo, oltre a quello di far crescere gli atleti di tutte le discipline, è quello di offrire un punto di riferimento per tutti gli studenti. Sia per quanto riguarda la pratica sportiva, ma anche per l'utilizzo dei nostri spazi, specie quelli di via Corrado. Contiamo che il centro sportivo del Piovego diventi sempre di più la casa degli studenti. Senza dimenticare i vari progetti di inclusione in cui siamo impegnati. Ci approcciamo con fiducia a questa nuova stagione nella quale taglieremo anche il traguardo degli 80 anni».


In rappresentanza della Università di Padova, per la quale ha portato i saluti della Magnifica Rettrice Daniela Mapelli, era presente il professor Antonio Paoli: «Anch'io quest'anno festeggio il decimo anniversario come prorettore con delega al benessere e allo sport. E sono orgoglioso di aver contribuito, in questo periodo, a rafforzare il legame tra Ateneo e CUS. Contiamo di realizzare a breve tanti nuovi progetti, che riguardano anche le strutture. Senza dimenticare uno dei nostri capisaldi, vale a dire il progetto doppia carriera studente-atleta, che è uno dei più importanti d'Italia e per il quale l'Università investe un notevoli risorse».


A tal proposito, durante la festa sono stati premiati gli studenti-atleti che si sono distinti nel corso della stagione precedente. A cominciare dai due medagliati alle Universiadi, Lorenzo Baldo (oro nel canottaggio) e Benedetta Fusetti (argento nella scherma). Quindi hanno sfilato sul palco anche i medagliati ai Campionati Nazionali Universitari 2025. A partire dai sei campioni: Adele Toniutto, Federica D'Este, Giulia Busatta, Matteo Miola, Giovanni Gatto e Marcello Donadoni. Poi le medaglie d'argento: Keren Mbongo, Francesca Ventura, Francesca Bergamin, Laura Franceschi, Arianna Bacelle e Martina Guizzon. Infine le medaglie di bronzo: Beatrice Vattolo, Angela Tuoni, Martina Altissimo e Giulia Marchetti.


Prima che sul palco salissero anche gli atleti delle prime squadre (e qualche giovane) delle 13 sezioni sportive agonistiche che fanno del CUS Padova la più grande polisportiva del Veneto, sono stati svelati i nomi dei vincitori della prima edizione della borsa di studio “Cesca & Felix”. Un'iniziativa intitolata alla memoria di Marta Volpato e Felicino Santangelo, due figure che hanno lasciato un segno profondo nel mondo dell’atletica e nella comunità del CUS Padova. La borsa di studio, riservata agli studenti universitari iscritti alla sezione di atletica leggera del CUS Padova e assegnata sulla base dei risultati agonistici della stagione e del percorso accademico, è andata a tre atleti: Matteo Miola (vincitore), Chiara Mioni e Pietro Corradin (secondi ex aequo). I tre sono stati premiati da Cristina ed Enrico Santangelo.



Nella foto di Francesco Basana, il presidente Uguagliati, il prorettore Paoli, Cristina ed Enrico Santangelo, premiano Miola e Corradin





 
 
bottom of page