Sabato e domenica torna il Torneo di minirugby "Università di Padova"

Centinaia di atleti di nove società e quattro categorie diverse si sfideranno agli impianti di via Corrado per aggiudicarsi il Trofeo Antenore Energia.
Dopo tre anni di sospensione causati dalla pandemia, torna il Torneo di minirugby “Università di Padova” giunto alla 26esima edizione. La manifestazione, denominata anche Trofeo Antenore Energia, vedrà confrontarsi sabato 15 e domenica 16 aprile, centinaia di atleti di nove società diverse, divisi in quattro categorie. Il torneo verrà ospitato agli impianti sportivi “Luciano Merigliano” del Cus Padova, in via Corrado 4, a Padova.
Si comincia sabato pomeriggio quando scenderanno in campo i ragazzi della categoria Under 13 (consolidamento). Si parte alle 15 con l’accoglienza delle squadre, le finali sono previste dalle 18, a seguire il terzo tempo e le premiazioni. Queste le squadre in gara: Petrarca Rugby, Valsugana Rugby , Selvazzano Rugby F.C. , Botticino Rugby Union, Rugby Bassano 1976 , RugbyAlto Vicentino, Rugby San Donà, CUS Padova Rugby.
Il giorno dopo si replica con le categorie Under 7, Under 9 e Under 11. L’accoglienza parte dalle 9, alle 12 le finali, prima di terzo tempo e premiazioni. Sempre otto le squadre presenti: Petrarca Rugby, Valsugana Rugby, Selvazzano Rugby F.C. , Botticino Rugby Union, Rugby Bassano 1976 , Rugby Piave 1985 , Rugby San Donà, CUS Padova Rugby.
Identica la formula per tutte le categorie. Lo schema prevede una fase preliminare con la suddivisione delle 8 squadre partecipanti in due gironi di quattro squadre ciascuno con la modalità del girone all’ “italiana”; al termine di questo periodo verranno elaborate le quattro semifinali incrociate per il 5° e 8° posto e per il 1° e 4° posto; in ultima, avranno luogo le quattro finali per il 7° e 8° posto, 5° e 6° posto, 3° e 4° posto e 1° e 2° posto. Per la formulazione e la gestione dei risultati delle partite in tutte le fasi verrà utilizzata l’app Sport in Cloud.