I risultati del weekend: rugby cade con Udine, buona la prima per il volley!
- Ufficio stampa
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 3 min

Torna al successo anche l'hockey, luci e ombre per l'Ultimate frisbee mentre è ripartita anche la stagione del judo e del tennistavolo. Ecco come è andata!
RUGBY
Seconda sconfitta in due giornate di campionato in Serie B per il CUS Padova rugby, che rispetto all'esordio contro il San Donà se la gioca fino all'ultimo ma non riesce a venire a capo di Udine, pur conquistando un punto di bonus difensivo. I friulani, che tornano a casa con cinque punti, si mostrano squadra matura e prendono vantaggio già nei primi minuti, anche se una meta e un calcio di Vallerini tengono il CUS in partita.Nella ripresa gli universitari si avvicinano ancora con una meta di Nalato e due piazzati di Vallerini, ma Udine, grazie anche a una meta tecnica di mischia, non si fa riprendere e festeggia la vittoria per 20-27. Prossimo impegno per il CUS, domenica prossima, ancora in casa, contro Trento.
FORMAZIONE CUS PADOVA: Satori R.; Basso, Vallerini, Sartori Ma., Fabbri; Danieli, Caccin; Frangioni, Roma, Favaretto; Cafuri, De Poli; Capuzzo, Bianchi, Griggio. Allenatore: Gambetta.
VOLLEY
Buona la prima per il BluVolley CUS Padova Unipd, che non sbaglia l'approccio con il campionato femminile di Serie C e conquista i primi tre punti. Le universitarie hanno sconfitto per 3-1 in casa la CCE Virtus Volley. Le ragazze di coach Andrea Grandese cominciano contratte e perdono 17-25 il primo set. Poi si rialzano, vincono in scioltezza gli altri due set (25-17 e 25-14) e conquistano anche il quarto e decisivo set 25-23. Prossimo impegno sabato 1 novembre in casa del Metal Project.
HOCKEY
Torna al successo il CUS Padova hockey maschile nella quarta giornata di ritorno del girone B di Coppa Italia. Gli universitari hanno sconfitto in casa per 3-2 l'Adige grazie al gol decisivo segnato da Giovanni Faggian. Il CUS sale così a quota 8 punti e chiuderà la competizione sabato prossimo, sempre in casa, contro il Csp San Giorgio.
ULTIMATE FRISBEE
Doppia giornata di frisbee lo scorso weekend sui campi di Bresseo, dove ha fatto tappa il campionato Mixed. In Serie A i bi-campioni in carica del CUS Padova Rangers hanno disputato solo una partita persa 11-15 contro Bdf Redshot, restando così al terzo posto del proprio girone. In Serie B un successo e tre sconfitte per il CUS Padova Pekapeka che scivola così al quarto posto.
JUDO
Prima domenica di gare dopo la pausa estiva per gli atleti del CUS Padova Judo, impegnati a Spilimbergo. La competizione internazionale, che ha visto la partecipazione di atleti ungheresi e sloveni, ha regalato grandi soddisfazioni. Ottimo primo posto per Giacomo Ellero, tecnico e atleta che si riconferma ai vertici della categoria -90kg vincendo tutti e tre gli incontri disputati.Secondo posto nella categoria -50kg per Giovanni Silvestri, che vince tre incontri su quattro dimostrando una buona tecnica e una grande tenacia. Complimenti anche a Edoardo Marchello che nonostante la poca esperienza porta a casa grande soddisfazione.
TENNISTAVOLO
Terza giornata di campionato e altri ottimi risultati per il CUS Padova Tennistavolo, con tutte le squadre impegnate in casa. CUS Padova Omega ha superato il Tennistavolo Rovigo per 5-2, collocandosi a punteggio pieno, in prima posizione solitaria, nel girone C della serie D2. Convince anche il CUS Padova Alfa che batte 5-2 i Leoni di San Marco Venezia e si posiziona nella parte alta della classifica nel girone F della serie D2.
In serie D3, ottimo risultato di CUS Padova Bruno che vince agevolmente con Rovigo Tennistavolo Blu e condivide ora la prima posizione nel girone C. Più sfortunata CUS Padova Piovego nel girone B, sconfitta per 5-2 dalla capolista Rovigo Tennistavolo Verde. Il punteggio totale è più severo dei risultati dei singoli incontri, tutti molto combattuti. La nostra squadra rimane comunque in buona posizione per un posto nei playoff.
Nella foto di Marco Bassso un'azione della sfida tra CUS Padova rugby e Udine






