top of page
Ufficio stampa

I risultati del weekend: l'hockey su prato torna subito a ruggire, al rugby non basta il cuore!


Vittorie autoritarie per volley maschile e basket femminile, mentre cade il calcio a 5. Ecco tutti i risultati del weekend.



VILLORBA-CUS PADOVA RUGBY 47-8


Il CUS Padova rugby, in formazione ancora una volta rimaneggiata, non riesce a tenere a freno l’energia del Villorba e perde 47-8 nel recupero della nona giornata in Serie B. Gli universitari partono meglio e dopo 5 minuti si trovano in vantaggio grazie al calcio di punizione realizzato da Scagnolari. Ma in venti minuti, tra il decimo e la mezz’ora del primo tempo, i padroni di casa fanno loro il match grazie a cinque mete in rapida successione. Vanno a segno prima Pavin e poi Terzariol, entrambe mete trasformate da Banzato. Al 18’ arriva anche la meta di Bodart, non trasformata. Al 25’ una nuova meta di mischia per il Villorba, prima della quinta meta realizzata da Taffarello. Le ultime due mete trasformate da Banzato portano il punteggio sul 33-3 con il quale si chiude il primo tempo. Nella ripresa al 6’ arriva ancora la realizzazione di Taffarello e subito dopo il CUS deve chiedere di giocare con la mischia no contest per l’infortunio di Campanini. Alla mezz’ora arriva anche la terza meta personale (trasformata) per Taffarello, prima dell’unica meta del CUS, a 5’ dal termine, realizzata da Giudicianni. Gli universitari restano ancora in coda alla classifica senza vittorie e torneranno in campo tra due settimane in casa contro Castellana.


Formazione CUS Padova: Sartori R., Giugliano, Bortolato, Cimarosto, Giudicianni, Scagnolari, Stoica, Bassan (11’ st Ridler), Frare, Capuzzo, Scanferla, Malerba, Campanino (6’ st Ferraese), Bianchi, Griggio. Allenatore: Faggiotto.


CUS PADOVA HOCKEY MASCHILE-HT SARDEGNA 5-0

Riparte con il piede giusto il campionato su prato dell’hockey maschile. Per la settima giornata nel girone A di Serie A-1, il CUS Padova sconfigge per 5-0 l’HT Sardegna agli impianti di via Corrado. Grande protagonista il solito Alessandro Sacco che con una doppietta balza anche in testa alla classifica dei marcatori del girone. Le altre reti hanno portato la firma di Faggian, Maistrello e Scudier. Gli universitari salgono così al quinto posto in classifica e la settimana prossima saranno impegnati sul campo del Bonomi.

CONEGLIANO-CUS PADOVA BASKET FEMMINILE 38-65


Il CUS Padova chiude il girone Est del campionato di basket di serie C femminile con una vittoria esterna sul B.F. Conegliano. La prima metà di gara, caratterizzata da un’elevata intensità di gioco, scorre sul filo dell’equilibrio. Le due squadre vanno al riposo distanziate di 4 punti, sul 27-31 per le universitarie. Nel terzo quarto il CUS è pressoché perfetto in difesa: limita l’attacco di Conegliano a 2 punti e incrementa il divario nel punteggio, portandosi sopra di 18. Nell’ultimo quarto le universitarie ampliano il margine di vantaggio, concludendo la partita sul risultato di 65-38. Tredici vittorie e una sconfitta è il bilancio di questa prima parte del campionato del CUS che già il prossimo fine settimana comincerà la seconda fase del torneo che stabilirà le due squadre promosse in serie B.

CUS PADOVA VOLLEY MASCHILE-HYUNDAI D'INCA' SPES BL 3 - 0

Grande prestazione, forse la migliore dell'anno, nella netta vittoria del CUS Padova volley contro la Hyundai D'Inca' Spes Belluno, per la sedicesima giornata del gruppo di B di Serie C. Primo set in cui la squadra di casa parte subito forte (4-1) grazie a Longo e Pasinato, gli ospiti si riportano in parità con 3 punti consecutivi ma subito risponde il CUS con Artuso e Rossi checostringono il Belluno a chiamare time out sul 7-4. Non cambia l'inerzia del match con i padovani che doppiano i bellunesi sul 14-7 con l'ace di Callegaro e dopo un timido tentativo di rimonta ospite portano a casa il parziale sul 25-15. Stessa musica nel secondo set, con i padovani che scappano subito, costringendo il coach ospite a chiamare due time out in rapida successione. Non si ferma il rullo compressore padovano, il vantaggio aumenta grazie ai muri di Longo e ad altri due ace di Pasinato, poici pensa Rossi a chiudere il set con un perfetto mani e fuori. Il CUS accelera anche nel terzo set, si porta sul 14-10, prima dell’impennata d’orgoglio dei ragazzi bellunesi che, con due ace consecutivi del loro opposto, tornano sotto. Pasinato da prima e seconda linea e Callegaro al servizio, creano il break decisivo per arrivare a conquistare il terzo set e tre punti fondamentali per continuare la rincorsa ai primi tre posti dellaclassifica. Sabato prossimo derby contro i Lupi Rossi.

CUS PADOVA CALCIO A 5-ANNIA SERENISSIMA 2-3


L’Annia Serenisima si conferma la bestia nera del CUS Padova ed espugna il PalaCamin per 3-2 nella quindicesima giornata del campionato di Serie C di calcio a 5 femminile. Le universitarie si mangiano le mani per essere state in vantaggio 2-1, grazie ai gol di Gloria Prando in contropiede (dopo splendida azione individuale di Tatiana Marulli) e a quello di Anna Collautti, al primo centro stagionale. Le veneziane hanno recuperato segnando due resti su punizione e strappando i tre punti che permettono loro di scavalcare proprio il CUS e piazzarsi al quarto posto in classifica. La settimana prossima derby a Noventa per le universitarie.


ULTIMATE FRESBEE


Domenica si è svolta la prima tappa dei Campionati Italiani Ultimate per la divisione Under 20. Il CUS Padova ha ospitato al campo centrale di via Corrado alcune partite del girone Est. La squadra del CUS Padova Barbafighto ha portato a casa 2 punti, frutto della vittoria contro gli Alligators Arancioni Masi (12 – 11) e della sconfitta contro CUSB Neptune Offence (15-1).


Nella foto pubblicata dal Villorba Rugby un'istantanea dell'ultima sfida del campionato di Serie B

54 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page