top of page

Al via i CNU di Camerino: 49 studenti-atleti dell'Università di Padova a caccia di un sogno!

Ufficio stampa

Dal 17 al 25 giugno torna l'appuntamento con i Campionati Nazionali Universitari primaverili. Il CUS Padova, impegnato in sei discipline, punta a ripetere il bottino di 15 medaglie conquistato lo scorso anno.


Cominciano domani, sabato 17 giugno, i Campionati Nazionali Universitari primaverili che quest’anno si svolgeranno a Camerino, nelle Marche. Il CUS Padova si presenterà alla più importante manifestazione sportiva studentesca con una delegazione folta, entusiasta e ambiziosa. Sono 49, in totale, gli studenti-atleti dell’Università di Padova che parteciperanno ai CNU, in sei discipline diverse. L’evento, che durerà fino a domenica 25 giugno, vedrà impegnati circa 3000 studenti-atleti e assegnerà oltre duecento medaglie in tredici discipline. Quest’edizione sarà particolarmente rilevante visto che precede di poco più di un mese le Universiadi, che andranno in scena dal 28 luglio al 3 agosto a Chengdu in Cina.


L’obiettivo del CUS Padova è quello di riuscire a replicare il buon risultato dello scorso anno, quando a Cassino gli atleti dell’Università patavina portarono a casa 15 medaglie complessive delle quali 6 d’oro. Proverà a confermarsi Campione Nazionale Universitario, nel karate, Giacomo Andreatta, mentre nella lotta greco-romana Alberto Ranzato è chiamato a difendere l’argento del 2022. Nell’atletica, tra i medagliati della scorsa annata, sono presenti ancora Irene Vian, Marta Chiarotto e Nicolò Toffanin. Ci sarà anche la staffetta 4x400 femminile, che rispetto alla formazione che 12 mesi fa conquistò il bronzo, cambierà due interpreti. A Matilde Morin e Alessia Seramondi, si aggiungono Alice Giuliana Gaspa e Zoe Tessarollo.


Questo l’elenco completo degli studenti-atleti dell’Università di Padova che saranno in gara a Camerino.


Judo: Smaniotto Alessia - cat. 70 kg, Basset Kail - cat. 66 kg, Perissutti Marco - cat. 60 kg, Perissutti Giovanni - cat. 66 kg.


Lotta greco romana: De Rossi Riccardo - cat. 76 kg, Pietrantoni Roberto - cat- 80 kg,

Ranzato Alberto - cat. 80 kg


Taekwondo: Bartoli Sara, Konica Katerina, Manzato Arianna, Iacobucci Diaz Edoardo,

Baretta Alessio.


Karate: Andretta Giacomo - cat. 67 kg cintura nera, Gasparetto Davide - cat. 75 kg cintura nera, Tecchio Davide - cat. 67 kg cintura marrone, Birra Leonardo - kata cintura nera, Bisol Lorenzo - cat. 94 kg cintura nera, Gatto Alessandro - cat. +94 kg cintura nera.


Scherma: Di Battista Maria Liana


Atletica Leggera: Toniutto Adele - Peso, Giavellotto, Seramondi Alessia - 400hs, 4x400m, Chiarotto Marta - 100m, lungo, 4x100m, Visentin Elisa - 100m, 200m, 4x100m, Vian Irene - 800m, 1500m, Morin Matilde - 400hs, staffetta 4x100m, 4x400m, Pivato Alessia - Disco, Peso, Gaspa Alice Giuliana - 800m, 4x400m, Moressa Diletta - 5000m, Tessarollo Zoe - 400m, 4x400m, Zavattiero Emma - Lungo, 4x100m, Bosco Elena - Peso, Martello, Mioni Chiara - 1500m, Andrigo Angela - 400m, Ventura Francesca – Triplo, Gatto Giovanni - 3000 siepi, 5000m, Vattolo Davide – Martello, Toffanin Nicolò – Asta, Zanon Francesco - 700m, 4x400m, Candiotto Lorenzo - Lungo, 110hs, Ganz Riccardo - 200m, 400m, 4x400m, Martellozzo Giacomo - 200m, 400m, 4x400m, Neil Antonel - 400m, 4x100m, 4x400m, Donadoni Marcello – Alto, Lazzaro Lorenzo - 1500m, Cimarelli Matteo – Triplo, Dal Pozzo Mattia - 400hs, 4x100m, 4x400m, Ferrario Nicolò - 100m, 4x100m, Sacchetto Nazareno - 100m, 200m, 4x100m, Schiavone Lorenzo - 800m, 1500m.



Nella foto, la delegazione del CUS Padova sfila in pista nel corso dell'edizione 2022 dei CNU

 
 
 

Comments


bottom of page