
In cinque incontri di campionato per le nostre prima squadre, sono arrivate quattro sconfitte. Ecco il resoconto dell'ultimo fine settimana di ottobre.
TEVERE EUR-CUS PADOVA HOCKEY MASCHILE 2-1
Prima sconfitta in campionato per la formazione maschile di Hockey del Cus, che a Roma cede di misura contro i padroni di casa. Decisiva l’accelerazione del Tevere nel quarto periodo con entrambi i gol segnati su corner corto da Luca Dagai e Muhammad Atif Mushtaq. A nulla è valsa la rete del Cus segnata da Alessandro Sacco. Gli universitari restano quindi a quota 3 punti in classifica dopo due partite nel girone A di Serie A1 e la prossima settimana se la vedranno in casa contro il Cus Cagliari.
RIVA-CUS PADOVA HOCKEY FEMMINILE 4-3
Cade per la prima volta in campionato anche la squadra femminile del Cus Padova hockey. Il Riva si prende la rivincita della settimana precedente e riesce a imporsi per 4-3 in casa al termine di una partita vibrante. Il Cus si fa quindi superare in vetta alla classifica, nel girone B2 di Serie A/2, da Città del Tricolore, che ha pareggiato contro Potentia, in attesa dello scontro diretto in programma tra due settimane.
CASTELLANA-CUS PADOVA RUGBY 15-0
Il Cus Padova rugby a Castelfranco Veneto non realizza nemmeno un punto ed esce a mani vuote, collezionando la seconda sconfitta su due partite nel campionato di Serie B. Se all’esordio a Bologna il k.o. era stato beffardo e immeritato, in questa occasione i ragazzi di Faggiotto si mostrano poco brillanti e incisivi, soccombendo nella ripresa, con il Castellana che vince 15-0. E dire che nel primo tempo il gioco era stato condotto per larghi tratti dal Cus, rimasto quasi stabilmente nella metà campo avversaria. I padroni di casa, tuttavia, sono stati bravi a chiudere ogni varco, con grande incisività in fase di placcaggio. Nella ripresa il Castellana prende campo e coraggio e al 5’ va in meta sfruttando anche un’ingenuità degli ospiti. Dopo un calcetto a scavalcare la difesa, l’ovale sembra terminare fuori, i giocatori del Cus si fermano al contrario di Crosato che riesce ad afferrare la palla prima che esca e a schiacciarla in meta. Il Castellana sbaglia la trasformazione seguente, ma al 15’ allunga con un calcio di punizione realizzato da Rampado dai 30 metri. Il Cus accusa il colpo, soffre la fisicità avversaria e al 32’ subisce anche la seconda meta, realizzata in velocità da Giacometti e trasformata da Rampado. Il Cus Padova resta quindi in coda alla classifica del girone 3 di Serie B e proverà a rifarsi domenica prossima all’esordio casalingo contro Viadana Cadetta.
CUS PADOVA BASKET FEMMINILE-GIOVANI LUPE 68-52
Esordio casalingo vincente per il Cus Padova basket femminile, che tra le mura amiche della palestra “Casa del fanciullo” supera le Giovani Lupe nella seconda giornata di campionato in Serie C. La partita non inizia nel migliore dei modi per le universitarie, messe subito in difficoltà dal maggiore agonismo delle avversarie. Sotto nel punteggio, con il passare dei minuti il Cus riesce a raddrizzare l’andamento della partita. Le ragazze mettono in pratica le correzioni tecnico-tattiche di coach Ventura e arrivano alla sirena del primo quarto con un solo punto di scarto. Nel secondo quarto la svolta. Nonostante i tanti errori in fase offensiva, una difesa efficace consente al Cus di limitare a 6 i punti delle avversarie, chiudendo la prima metà della gara avanti di 9. Nella terza frazione di gioco le padrone di casa sono quasi perfette su ambo i lati del campo, segnano 27 punti e ne subiscono 13. Nell’ultimo quarto le ragazze contengono il tentativo di rimonta delle Giovani Lupe, concludendo la partita sul risultato di 68 a 52. Il Cus resta a punteggio pieno e la settimana prossima, sabato 6 novembre alle 20.30, scenderà in campo in casa della Virtus Venezia.
NUOVO BASKET ROVIGO-CUS PADOVA BASKET MASCHILE 72-61
Seconda sconfitta nel campionato di Serie D per il Cus basket maschile che cede contro Rovigo. Gli universitari partono a razzo e chiudono in vantaggio il primo quarto. La reazione dell'esperta compagine rodigina è tempestiva, la squadra di casa infligge un 22 a 3 che gli universitari riescono solo parzialmente a colmare e sempre faticando a concretizzare i vantaggi. Non basta un ottimo capitan Fanesi, che chiude in doppia cifra, per evitare il k.o. Lo staff tecnico, dopo due mesi di rodaggio, resta comunque fiducioso sulla bontà del gruppo al quale chiede maggior attenzione nella metà campo difensiva a partire dalla prossima sfida contro Solesino.
Nella foto le giocatrici del Cus Basket festeggiano la seconda vittoria in campionato
Comentarios