Sito, piattaforma e app: ecco i tre strumenti lanciati dal progetto DART!
- Ufficio stampa
- 16 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min

I partner del progetto europeo si sono riuniti a inizio maggio ad Atene, dove hanno potuto ufficializzare i tre importanti risultati conseguiti
Il progetto europeo DART ha ufficializzato il lancio di tre nuovi strumenti digitali, sviluppati in questi ultimi mesi dal gruppo di lavoro.
DART è un’iniziativa che si pone come obiettivo principale la promozione dell’attività fisica come mezzo per migliorare la salute e il benessere delle persone affette da diabete di tipo I e II. L'ente capofila è l’Università Cattolica di Valencia in Spagna che si avvale come partner, oltre al CUS Padova, anche di Meandros (casa editrice in Grecia), RSS (Associazione sportiva di Rijeka in Croazia), AFB (Associazione di calcio di Braganca in Portogallo), ASCOTID (Associazione giovani e bambini con diabete in Romania) e Tool (società di comunicazione in Grecia).
I partner si sono riuniti a inizio maggio ad Atene, dove hanno potuto ufficiliazzare i tre importanti risultati conseguiti:
il nuovo sito web del progetto https://dartproject.eu/it/
la piattaforma formativa rivolta a tecnici ed insegnanti di educazione fisica che vogliono approfondire le loro conoscenze sulle esigenze degli atleti con diabete ://moodle.dartproject.eu/course/index.php?categoryid=4
l'App DART che propone un percorso di allenamento per persone giovani e non, con diabete di tipo 1 e 2, che è disponibile su Google Play e App Store
Questi strumenti permetteranno agli attori in causa di perseguire i tre obiettivi principali del progetto: promuovere l’attività fisica e uno stile di vita sano, educare insegnanti e allenatori sulle questioni relative agli atleti con diabete e sensibilizzare i pazienti con diabete e le loro famiglie.
Attraverso la combinazione di attività fisica, educazione e sensibilizzazione, l'iniziativa mira a creare un ambiente più inclusivo e consapevole, dove le persone con diabete possano sentirsi supportate e motivate a condurre uno stile di vita attivo e sano. Con il contributo di tutti i soggetti coinvolti, il progetto DART conta di lasciare il segno nella vita di molte persone.

"Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili."
Nella foto i partner del progetto DART, riuniti ad Atene
Kommentare