top of page

Progetto GREENTRACE: 64 animatori giovanili si ritrovano per apprendere il nuovo metodo educativo!



Domenica 13 aprile, agli impianti di via Corrado, sono stati proposti, a una nutrita platea di animatori, i risultati del progetto europeo coordinato dal CUS Padova.



Si è svolto domenica 13 aprile nella sede del CUS Padova in via Corrado l’evento di promozione dei risultati del progetto europeo GREENTRACE, che ha visto la partecipazione di 64 animatori giovanili.


Greentrace è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, coordinato dal CUS Padova e sviluppato in partenariato con Spagna, Olanda, Ungheria e Lituania, con l’obiettivo di coltivare nuovi approcci di educazione attiva all'aperto per promuovere la consapevolezza ecologica e radicare comportamenti sostenibili tra i giovani.


In questi anni, gli attori protagonisti hanno sviluppato il metodo GREENTRACE. Si tratta di una metodologia educativa innovativa fondata sulla multidisciplinarietà e sull’approccio esperienziale, utilizzando lo sport all’aperto come veicolo per sviluppare nei giovani una maggiore consapevolezza ambientale, stimolare il pensiero critico e la leadership positiva, favorire l'apprendimento attraverso il gioco e la metafora.


L’evento di domenica 13 aprile ha rappresentato un importante momento di confronto e condivisione dedicato alla presentazione dei risultati progettuali, in particolare del metodo GREENTRACE, e delle attività educative outdoor basate su sport e sostenibilità sperimentate con i giovani. Durante l'incontro, le animatrici giovanili del CUS Padova, precedentemente formate nell’ambito del progetto, hanno raccontato la loro esperienza diretta nella sperimentazione delle attività educative all’aperto, realizzate in collaborazione con il Liceo Marchesi di Padova. Le attività hanno permesso di combinare il movimento, il gioco e la riflessione sui temi ambientali, mettendo in pratica un approccio innovativo all'educazione formale e informale e stimolando la riflessione dei giovani su tematiche ambientali.


Alla fine del mese in Lituania si svolgerà l’evento conclusivo del progetto e in quell’occasione saranno condivisi nuovi materiali educativi.


Le risorse prodotte dal progetto si trovano al sito greentraceproject.net






"Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili."








Nella foto i partecipanti all'incontro di domenica 13 aprile

 
 
 

Comments


bottom of page