top of page

I risultati del weekend: solo successi per le nostre squadre!


Fine settimana eccezionale per il CUS con sei vittorie su sei. Il basket femminile conquista matematicamente il girone, quello maschile accede alla seconda fase da secondo. Il BluVolley resta in vetta, così come il basket in carrozzina. Piccole imprese per calcio a 5 e volley maschile. Ecco tutti i risultati.



CUS PADOVA BASKET FEMMINILE-VIRTUS VENEZIA 68-57

Si chiude con un bilancio perfetto il tour de force del CUS Padova basket femminile che grazie a tre successi in sette giorni si è aggiudicato matematicamente il girone Est di Serie C. Nella sfida dell’ultimo fine settimana, le universitarie hanno superato 68-57 la Virtus Venezia, nonostante un avvio poco incisivo sia in fase realizzativa che difensiva. Dopo un primo quarto sostanzialmente equilibrato, le padrone di casa provano a staccare le avversarie, andando all’intervallo sopra di 11, un margine conservato sino alla sirena. Nell’ultimo impegno del girone Est, il CUS incrocerà in trasferta sabato prossimo Conegliano, per poi tuffarsi nella seconda fase del campionato che scatterà il 19 e 20 marzo.


CUS PADOVA BASKET MASCHILE-USMI PADOVA75-52


Il CUS Padova basket maschile si aggiudica anche il derby contro l’USMI e chiude al secondo posto il girone C di Serie D alle spalle dell’infallibile Rovigo. Gli universitari confermano il buono stato di forma e l’ottimo feeling con il canestro, nonostante una partenza un po’ a rilento che li ha li visti chiudere in svantaggio di cinque punti il primo quarto. Ma già dal secondo è cominciata la rimonta impetuosa fino al 75-52 conclusivo. Ora il via alla seconda fase, con il CUS che nel nuovo girone se la vedrà con le prime quattro squadre del raggruppamento D.


CUS VENEZIA-CUS PADOVA VOLLEY MASCHILE 2-3


Splendido successo del CUS Padova volley maschile che espugna il campo del CUS Venezia secondo in classifica nel girone B di Serie C, al termine di una settimana travagliata causa Covid e che ha costretto coach Solivo a convocare solo 10 atleti. Primo set che va avanti nel segno del massimo equilibrio, con le due squadre che non forzano troppo al servizio e che cercano di limitare gli errori. Il rush finale premia i padovani che conquistano il set grazie a un diagonale da seconda linea di Pasinato. Nel secondo set i padroni di casa, con qualche cambio, prendono subito il comando del parziale aumentando l'incisività al servizio e vincendo nettamente. La gara cambia ancora nel terzo set: Pasinato trascina gli ospiti ad un netto vantaggio ma sul 23-19 arriva la reazione veneziana che porta alla parità a quota 24. L'opposto padovano regala altri due set point ed è Rossi a chiudere il set più emozionante con un mani out da zona 4. I padovani, invece di provare a chiudere la partita, si rilassano all'avvio del quarto parziale, permettendo ai padroni di casa di scappare sul 6-0. Massimo vantaggio veneziano sul 22-16, prima della reazione padovana che però non frutta la rimonta e costringe le squadre a giocare il tie-break. Equilibrio fino al 6 pari, poi Artuso e Tonello costruiscono il break decisivo (7-10) che viene mantenuto fino alla fine. Il CUS Padova consolida così il quarto posto e sabato prossimo se la vedrà in casa contro lo Spes Belluno.


LAMA VOLLEY-BLUVOLLEY CUS PADOVA UNIPD 0-3

Il Bluvolley CUS Padova UniPdconquista tre punti preziosissimi al Palasport di San Stino contro una solida Lama Volley. Partita segnata per le padovane da una più che positiva battuta (9 punti) e dal gioco a muro (6 punti). Primo parziale di gara con cambio palla regolare sino al 10-10, allungo delle ospiti 17-20 e pronto rientro delle liventine sul 21-23 che obbligano coach Giraldo a chiamare time out sul 21-23, per chiudere la frazione 24-26. Secondo set che vede le locali partire forte 9-4. Le universitarie tornano sotto e si arriva al 17-17. La Lama Volley prova una serie di strappi, sempre ben ricomposti dalle “Blues” che girano il parziale sul 20-22 e vanno a vincere 23-25. Nella terza frazione di gioco il vantaggio si alterna da una parte all’altra sino al 12-12. Poi è solo Padova a spingere sino alla vittoria 22-25. Il CUS resta così in vetta alla classifica del girone D di Serie C e sabato prossimo sarà impegnato in casa contro il Vicenza Volley.


FUTSAL HURRICANE-CUS PADOVA CALCIO A 5 1-5 Strepitosa vittoria del CUS Padova calcio a 5 che per la quattordicesima giornata di campionato espugna 5-1 il campo del Futsal Hurricane secondo in classifica. Una successo roboante, con le universitarie autrici di una grandissima prestazione griffata dal gol di Beatrice Ferrari e dalle doppiette di Gloria Prando e Tatiana Marulli. Il CUS adesso vede da vicino il terzo posto in classifica e domenica prossima ospiterà l’Annia Serenissima.


CUS PADOVA BASKET IN CARROZZINA-DELFINI 2001 VICENZA 77-44

Nella seconda partita del girone di ritorno del campionato di Serie B di basket in carrozzina il CUS Padova torna al successo contro i Delfini 2001 Vicenza.

I patavini usufruiscono anche del ritorno dei tifosi sugli spalti, al massimo della capienza consentita per l’occasione. L’inizio non è dei più entusiasmanti: da un lato l’attacco sembra essere efficace, ma è in difesa che gli universitari stentano. Solo dopo un “sonoro” time-out del coach di casa il CUS comincia a carburare, vincendo il primo parziale. Da lì in poi la sinfonia non cambia. Buoni gli impatti di Dar Rin (12 punti e massimo in carriera) e Toscano (4 punti e altro massimo in carriera). Anche il capitano Coltri nel terzo quarto si fa sentire con degli ottimi tiri da fuori. Il finale è un netto successo 77-44 che permette al CUS di restare in vetta alla classifica del girone A. Il commento di coach Castellucci: «È stato messo un altro mattoncino importante che ci permette di avvicinarci al nostro obbiettivo di entrare ai playoff. La squadra sta rispondendo bene alle indicazioni, ma sarà importante ottenere un’ulteriore crescita, necessaria per le partite che ci aspettano. Sono comunque contento di ragionare in chiave playoff, quando fino a pochi mesi fa non avremmo mai pensato di avere questa chance».

CUS Padova Antenore Energia: Scandolaro 18, Garavello 21, Besoli 2, Brotto 16, Da Rin 12,Toscano 4, Coltri 4, Villi, Gomiero.

Nella foto la squadra femminile di basket festeggia la vittoria del girone

 
 
 

Comments


bottom of page