I risultati del weekend: derby trionfali per basket femminile e calcio a 5!

Sconfitte amare per basket maschile e basket in carrozzina. Il volley vince e Matteo Miola entra nei migliori otto velocisti italiani, categoria Allievi. Ecco i risultati del nostro fine settimana.
BASKET
Terza vittoria di fila per il CUS nel campionato di serie B femminile. Le universitarie espugnano il campo delle Lupe San Martino consolidando il quarto posto in classifica, condiviso con Pallacanestro Gattamelata, a due sole lunghezze da Sarcedo che le precede. Il CUS parte bene e grazie a una buona verve realizzativa chiude il primo quarto sul 21-16. Nella seconda frazione di gioco le universitarie concedono solo 6 punti alle avversarie aumentando il vantaggio. Al riposo lungo il tabellone recita 35-22. Al ritorno dagli spogliatoi le universitarie provano l’allungo, portandosi a metà periodo sul più 20. Le Lupe non ci stanno e tentano la rimonta. Le padrone di casa riescono a diminuire lo svantaggio chiudendo la terza frazione di gioco sul meno 11. Il quarto periodo inizia come si era concluso il precedente, con le Lupe determinate a completare il recupero. Le padrone di casa rosicchiano un’altra manciata di punti, ma le universitarie sono brave a contenere lo slancio delle avversarie e a riportare il vantaggio in doppia cifra. Alla sirena il risultato è di 68-52. Prossimo impegno casalingo domenica 19 contro il Sarcedo.
Seconda sconfitta consecutiva, invece, per il CUS Padova basket maschile che perde lo scontro diretto casalingo contro il Jolly Santa Maria di Sala, permettendo ai veneziani di balzare a soli due punti dal primo posto nel girone B di Serie D. Al termine di una sfida equilibrata, gli universitari non riescono a sfruttare i nove punti di vantaggio con i quali si era concluso il primo tempo. Decisivo il parziale di 8-21 del terzo quarto in favore del Jolly. Alla sirena il risultato è di 53-59, con il CUS Padova che rimane comunque in testa alla classifica e nelle ultime due giornate di stagione regolare avrà il destino nelle proprie mani. Prossimo impegno sabato 18 in casa del Riviera.
VOLLEY
Dopo i 5 set della settimana scorsa contro la capolista, altro tie-break per il CUS Padova volley maschile, che però stavolta deve penare fino all’ultimo per avere la meglio dell’ultima della classe. Posizione bugiarda quella dei giovani di Treviso che annoverano tra le loro file anche due nazionali Under 17. Vittoria sofferta e segnata anche dall'infortunio al ginocchio sinistro per Dell'Arte nelle fasi finali del secondo set, poi perso, dopo che il primo era stato vinto ai vantaggi dai padovani. Nel terzo parziale Artuso e compagni fanno valere la maggior esperienza portandosi in vantaggio e facendo pensare di poter conquistare i tre punti, decisivi per la rincorsa al secondo posto finale in classifica. Sicurezza che viene smarrita incredibilmente nel quarto parziale che vede i padroni di casa, complici numerosi errori al servizio degli ospiti, prolungare la partita al quinto e decisivo set. Senza storia il tie-break, con Treviso già pago del risultato ed il CUS che sfrutta gli errori dei padroni di casa per conquistare la vittoria finale. Prossima partita alla Casa del Fanciullo, sabato 18 contro l'ostico Montorio. Continua, invece, la marcia trionfale del BluVolley CUS Padova Unipd, che sconfigge anche il Giesse Sedico per la tredicesima giornata del girone D di Serie C femminile e resta in vetta alla classifica. Le universitarie vincono a 17 i primi due set, soffrono solo nel terzo perso 20-25, ma poi si impongono al quarto 25-15. Sabato prossimo sfida casalinga contro il Romplastica.
CALCIO A 5
Il CUS Padova calcio a 5 fa suo il derby della nona giornata nel campionato femminile. Contro il Ponte San Nicolò le universitarie dominano il primo tempo, segnando con Laura Perozzo. La stessa Perozzo raddoppia a inizio ripresa, prima che la partita si faccia un po’ più tesa e confusa. Il Psn riesce ad accorciare le distanze, va vicino al pareggio colpendo un palo, prima del tris del CUS firmato da Francesca Rovea. Inutile nel finale il gol del 3-2 del Ponte San Nicolò. Con questa vittoria il CUS consolida il quarto posto, in attesa della sfida di domenica prossima in casa del Molinella.
BASKET IN CARROZZINA
Trasferta amara per il CUS Padova basket in carrozzina, che perde contro l’Altrans Oltmpic Basket Verona nella prima giornata di ritorno del girone A di Serie B. I cussini si presentano ai blocchi di partenza senza Castellucci e Scandolaro, ma l’inizio è promettente. È la capitana Coltri a segnare il passo ad inizio partita, con 6 punti in rapida successione. Il CUS si porta sull’8-4 e sembra poter trovare buone situazioni. La partita si fa maschia e bruttina, con entrambe le squadre a fallire tante conclusioni. Il terzo fallo di Tabacariu però sballa gli equilibri. Coach Brotto è costretto a cambiare, non trovando mai la quadra. La conseguenza è un netto parziale di 14-0 per i veronesi che si rivelerà decisivo. Il rientro di Tabacariu aiuta a risollevare la situazione e riporta gli universitari anche alla palla del -6. Purtroppo, però, i padovani falliscono un paio di occasioni e la partita sfugge via fino al finale di 51-36 per i veronesi. Il commento di coach Brotto: «Abbiamo fatto una pessima partita tutti, sbagliando una quantità di tiri puliti impressionanti. Fare 36 punti è veramente poco. Anche Verona ha giocato male, realizzando solo 51 punti, però alla fine è stata più concreta, anche grazie al talento di Fynn. Adesso sarà importante la partita con Trento, sia per la reazione emotiva, sia per il risultato».
CUS Padova Antenore Energia: Garavello 9, Brotto 15, Coltri 6, Tabacariu 4, Baldo, Da Rin, Toscano 2 , Gomiero, Lentini, Besoli.
ATLETICA
Matteo Miola entra nella top 8 dei migliori velocisti italiani indoor, categoria Allievi. Il giovane atleta del CUS, classe 2006, è infatti riuscito a centrare la qualificazione alla finale dei campionati di categoria nei 60 metri piani, andati in scena lo scorso weekend ad Ancona. Miola ha superato la batteria e anche la semifinale, centrando il suo record personale di 7.09. Purtroppo, in finale, ha dovuto fare i conti con un risentimento muscolare accusato nel turno precedente, che ha condizionato la sua gara, costringendolo ad accontentarsi dell’ottavo posto. Un risultato, in ogni caso, di grande prestigio.
Nella foto le ragazze del calcio a 5